Il Sudamerica che dipende dal petrolio prova a crearsi delle vie di fuga L’impatto della crisi petrolifera internazionale sull’America Latina e le possibili soluzioni da prendere. Parlano gli ambasciatori in Italia di Messico, Venezuela e Costa Rica. Maurizio Stefanini 04 MAR 2016
Perché la legge sulla sharing economy può uberizzare il mercato italiano Lo Sharing Economy Act che si propone di “disciplinare le piattaforme digitali per la condivisione di beni e servizi”, il mercato immobiliare italiano e quelle start-up italiane che possono lanciare una sfida al modello Airbnb. I casi Yi-Ton e Italianway. Maurizio Stefanini 03 MAR 2016
L'odio del premio Nobel Vargas Llosa per il gossip Il suo nuovo libro, “Cinco esquinas”, è in uscita nelle librerie. Storie di amori incestuosi, amanti, matrimoni finiti male e omicidi. Che si intrecciano con la vita reale dello scrittore. Maurizio Stefanini 01 MAR 2016
Pochi sorrisi e tanta freddezza nell'udienza concessa dal Papa al presidente argentino Macri Solo ventidue minuti di colloquio tra i due. Pesano vecchie ruggini, dicono gli osservatori. Al termine, Macri va a parlare d'affari con Renzi Maurizio Stefanini 27 FEB 2016
Privatizzare per rilanciare l'economia. Il Sudafrica e la via dei Brics per ripartire Anche il paese aficano è arrivato a un bivio. O intraprende la strada che porta a riforme e privatizzazioni, oppure si rischia la recessione. Maurizio Stefanini 25 FEB 2016
La Bolivia inizia a pensare al dopo Morales Il referendum che avrebbe permesso al presidente boliviano di ricandidarsi alla presidenza una quarta volta dovrebbe essere stato perso dal partito di maggioranza. Maurizio Stefanini 22 FEB 2016
L'Africa e la difficile transizione democratica Domenica si vota in Niger. In Uganda ha vinto il presidente uscente mentre le opposizioni segnalano brogli. Si attendono ancora i risultati definitivi in Repubblica Centrafricana, a una settimana dalle elezioni. Maurizio Stefanini 21 FEB 2016
Così Podemos si inventa i "giudici di partito" fedeli al governo In Italia molti di coloro che guardano con interesse a Podemos sono spesso accusati di essere parte di un partito dei giudici. In Spagna, nei negoziati in corso per la formazione del prossimo governo, Podemos ha improvvisamente avuto l’idea di creare giudici di partito. Maurizio Stefanini 18 FEB 2016
Politica, commercio e... una statua di Colombo. Cosa c'è da sapere sulla visita di Renzi in Argentina Il premier italiano beffa Spagna e Francia e sarà il primo leader europeo a incontrare Macri a Buenos Aires Maurizio Stefanini 15 FEB 2016